Perché non va storto?

Saggio, Edizioni Fayard, Collection Transversales diretto da Jacques Robin e Joël de Rosnay

Al centro dell'incredibile e terrificante abuso che l'umanità pratica contro se stessa, c'è la paura e il dolore di vivere: i 1 miliardi di dollari spesi ogni anno in armi, cosa sono se no il prezzo della paura e del dominio? I 000 miliardi spesi in droghe e stupefacenti, cosa sono se non il prezzo pagato da un numero crescente di esseri umani per dimenticare la propria vita considerata troppo dura o troppo blanda? E i 500 miliardi di spesa annua in pubblicità, cosa significano quando sappiamo che solo un quinto di questa somma sarebbe sufficiente per combattere efficacemente le carestie, per garantire l'accesso all'acqua e l'assistenza sanitaria di base a tutti gli esseri umani viventi? su questo pianeta?

Non è catastrofico affermare che l'umanità rischia di vedere la propria avventura finire prematuramente a causa della sua incapacità di affrontare le grandi sfide ecologiche, sociali, finanziarie o culturali che la minacciano.

Leggi anche:  Una scomoda verità: il film di riscaldamento?

Ma queste sfide possono anche essere l'occasione, come è avvenuto durante il processo biologico di ominizzazione, per un salto qualitativo, culturale e politico questa volta sulla via della propria umanizzazione.

La relazione tra trasformazione personale e trasformazione collettiva non è più espressa dalla vecchia opposizione delle riforme della mentalità o della struttura. È nella complementarietà di una tensione dinamica tra questi due approcci trasformativi che le due riforme devono essere pensate e attuate. Non è più solo questione di sognare un altro mondo possibile. Dobbiamo riconoscere e dare vita ad altri modi di essere nel mondo che sono già presenti ma che non vediamo. È un cambiamento qualitativo nella democrazia, che combina il meglio della passione e della ragione umana, che dobbiamo avere successo, essendo la democrazia per una comunità umana l'equivalente del "lavoro su se stessi" svolto da un individuo in ricerca di saggezza.
Patrick Viveret, filosofo, è consigliere della Corte dei conti. È in particolare l'autore di Reconsidering Wealth (Éditions de l'Aube). Ex redattore capo di Transversales Science Culture, dirige anche il Centro internazionale Pierre Mendès France ed è stato uno dei fondatori dell'associazione Interactions, personal transformation, social transformation.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *