Conferenza del Dr. Laigret e figure conversione biologica

Articolo relativo alla conferenza stampa del dottor Laigret nell'aprile 1949 all'Institut Pasteur di Tunisi.

Il formato originale (digitalizzato) di questo articolo non è disponibile, è semplicemente la trascrizione completa. Questo articolo contiene alcune interessanti cifre di conversione del processo Laigret (azione biologica di un bacillo di Perfringens)

Il dottor Laigret sta terminando la sua ricerca sulla produzione di petrolio (mediante) fermentazione di materia organica presso l'Institut Pasteur

L'impianto di depurazione o il lago di Tunisi produrranno mai petrolio e gas?

A seguito di una clamorosa rivelazione fatta dalla "Tunisia agricola" nel 1947, tutti i giornali locali e alcune testate metropolitane diffondono la notizia che uno scienziato che lavora all'Istituto Pasteur di Tunisi, il dott. Laigret, già ben noto da il lavoro che aveva portato al vaccino contro la febbre gialla (1934) aveva appena ottenuto il petrolio in laboratorio facendo fermentare oli e saponi.

Su richiesta del dottor Laigret, che la troppa pubblicità non poteva che ostacolare le sue ricerche, calò il silenzio sulle sue pazienti esperienze, il cui notevole interesse non poteva sfuggire a nessuno. L'ordine del silenzio è stato revocato solo ieri, anche se un quotidiano locale ha ritenuto di poterlo infrangere poco prima, che una preoccupazione elementare per la correzione richiedeva a tutti di rispettare.

Il dottor Laigret infatti ha riunito nel suo laboratorio i rappresentanti della stampa che si erano già interessati al suo lavoro e ha rilasciato loro una dichiarazione in cui ha specificato le condizioni e le probabili conseguenze dei suoi studi. Ecco il testo di quella dichiarazione:

“La stampa tunisina è stata la prima ad annunciare, circa un anno e mezzo fa, quanto era stato appena dimostrato in un laboratorio dell'Istituto Pasteur di Tunisi: che gli oli sono prodotti dalla fermentazione microbica. È stato scoperto il microbo che causa la fermentazione del "petrolio", questa fermentazione si è riprodotta; Gli idrocarburi erano stati creati non per sintesi chimica, ma per lo stesso processo che la natura impiega per costituire i depositi dai quali l'industria estrae i combustibili essenziali alla vita moderna.

Il fatto importante era quindi la conoscenza del fenomeno biologico che genera oli naturali. Le ripercussioni che una simile acquisizione avrebbe potuto avere in campo pratico, era ancora impossibile, all'epoca, prevederle. Non si poteva immaginarli senza una certa vertigine, né anche senza certi dubbi.

Infatti, i primi oli ottenuti in laboratorio erano stati ottenuti dalla fermentazione dell'olio di oliva: un prodotto costoso, raro, che doveva essere riservato agli alimenti e di cui non si trattava di produrre industrialmente essenze per motori. Gli altri oli vegetali studiati successivamente, olio di arachidi e olio di lino, hanno fornito gli stessi risultati, interessanti da un punto di vista dottrinale ma senza portata più precisa a livello industriale.

I primi risultati degni di essere conservati per la pratica riguardavano un olio poco conosciuto: l'olio di jatropha. La sua fermentazione è stata studiata su consiglio di un ingegnere francese dell'Africa occidentale, il signor François. La jatropha è una specie di pianta da olio di ricino che cresce spontanea in Sudan. Il suo olio è tossico, quindi non commestibile; non ha ancora trovato un lavoro preciso nel settore. Si è dimostrato molto interessante nei nostri test di fermentazione del carburo: l'80% del peso di questo olio può essere trasformato in carburi.

Leggi anche:  Biochimica Definizioni e Glossario HZ

Sono state quindi eseguite le prove con residui di olio d'oliva, con questo fango nero che si deposita nelle vasche, che chiamiamo “Fondi batteria”, e che risultano inadatte al consumo. Le rese erano le stesse di un olio di buona qualità.

Lo studio così orientato è stato quello di proseguire verso tutta una serie di sprechi alimentari: gli scarti di carne del macellaio, i detriti vari più comuni, le bucce delle arance per esempio. Le scorze d'arancia sottoposte all'azione del fermento del petrolio forniscono quasi il 38% del loro peso di carburi: scarti di carne 47%.

Il letame, dal quale fino ad ora è stato estratto solo gas metano come carburo, ha fornito carburi liquidi. Ciò ha un'importanza per l'agricoltura che non ha bisogno di essere sottolineata.

Infine, un dato che va al di là di tutti gli altri è che dai fanghi di depurazione vengono prelevate grandi quantità di olio. Gli esperimenti sono stati effettuati con i fanghi delle fogne di Tunisi. Questi fanghi, pur contenendo sabbia, ghiaia, varie impurità non fermentescibili, fornivano comunque il 15% del loro peso di greggio.

Insomma, si raccolgono tutti o quasi tutti gli scarti della vita umana, animale e vegetale, che passano allo stato di carburi per effetto di una fermentazione opportunamente svolta e razionalmente sfruttata.

Non si può dire nulla sulle tecniche che utilizziamo. La questione è così importante per l'economia e la difesa nazionale che non è ammessa l'indiscrezione. Possiamo annunciare che gli aggiustamenti sono stati effettuati, che la ricerca di laboratorio è terminata. Possiamo aggiungere che a priori, una volta predisposti gli impianti, il prezzo di costo dell'olio di fermentazione sarà quello dell'olio naturale meno i costi di perforazione; ma tutti sanno che oggi le spese che precedono il funzionamento di un pozzo sono notevoli.

In altre parole, avremo sulla stessa superficie del terreno il petrolio che fino ad ora la natura ha prodotto solo in profondità e che andremo a prendere con una macchina rotativa fino a tremila metri. Avremo questo petrolio in Francia e nei territori francesi d'oltremare. Si tratta quindi, con ogni certezza, di una grande rivoluzione economica, e anche militare, non dimentichiamolo, che sta arrivando. Volevo che il pubblico tunisino fosse il primo a saperlo. "

rendimenti idrocarburi di vari prodotti

Il dottor Laigret ha quindi fornito i dettagli delle rese di idrocarburi che ha ottenuto fermentando vari prodotti nel suo laboratorio.

Secondo i suoi calcoli gli oli vegetali hanno rendimenti sostanzialmente uguali qualunque siano questi oli. Danno 800 litri di olio e carburante greggio gas 200 m3 per tonnellata trasformati.

Gli scarti di carne delle cucine forniscono 450 litri di petrolio greggio e 146 m3 di gas per tonnellata. Le bucce di arancia e limone essiccate danno 187 litri di petrolio greggio e 300 m3 di gas per tonnellata (in questo caso la resa di gas combustibile è pari a quella di un carbon fossile di qualità superiore, il petrolio viene fornito ). Il letame animale (in particolare il coniglio) ha fornito 112 litri di petrolio greggio e 265 m3 di gas per tonnellata.

Leggi anche:  Il bacillo di Perfringens all'origine del petrolio

Campioni prelevati ai vari livelli delle vasche di decantazione delle fogne di Tunisi, ne consegue che con una tonnellata di questo rifiuto sottoposto a fermentazione si ottengono 185 litri di greggio e 124 m3 di gas combustibile. Ma a proposito di questo volume di gas va notato che la fermentazione spontanea delle fognature eliminava precedentemente una quantità sconosciuta e sicuramente significativa di gas metano.

I risultati dei test sulle foglie morte non sono stati ancora quantificati.

La composizione media dei greggi ottenuti dalla fermentazione dei vari materiali organici è sempre sostanzialmente la stessa e simile a quella degli oli naturali. In cifre tonde, stabilite in base alla media degli esperimenti, questa composizione è il 40% delle benzine conosciute commercialmente "turismo" e "merci pesanti", il 45% degli oli pesanti costituenti il ​​"gasolio", gli "oli di guel »E i grassi motore, mentre il 5% del petrolio greggio si dissolve in gas di cracking e il 5% dell'acqua residua rimane fortemente ammoniacale e recuperabile per la produzione di solfati di ammonio utili in agricoltura.

Si può anche notare tra i prodotti di fermentazione del coke. Inoltre, conducendo questa fermentazione in un certo modo, è stato possibile ottenere dalla granita un catrame e una specie di asfalto e dall'olio di lino una pece asfaltica che ha dato la distillazione Il 56% del suo peso di petrolio, che potrebbe forse diventare l'origine di un modo pratico di trasportare i prodotti fermentati in forma solida prima della distillazione.

Un rapporto ultimo prodotto sub dal ciclo fermentazione in test su foglie morte: una resina che può essere un ottimo polacco.

E il dottor Laigret ha concluso la sua presentazione procedendo alla distillazione di una pece ottenuta dalla fermentazione, una distillazione che ha dato petrolio grezzo in una provetta e metano in un barattolo, metano che è stato acceso e la cui fiamma è servita come conclusione eloquente.

scienziati conseguenze

Da un punto di vista puramente scientifico, il lavoro del dottor Laigret è ovviamente di grande importanza. Se, a parte i metodi puramente chimici, siamo stati in grado di produrre petrolio in più momenti in laboratorio, è a nostra conoscenza al dottor Laigret che va il merito essenziale: da un lato, di aver ottenuto questo risultato con un batterio estremamente diffuso sulla superficie del globo che già sospettavamo partecipasse alla fermentazione del petrolio, per aver invece dimostrato che questo batterio poteva da solo provocare questa formazione, mentre si credeva che l'azione di vari batteri furono (passaggio illeggibile) ... ricostituiti nel suo laboratorio, se non l'unico processo - che non è ancora noto - almeno certamente uno dei processi naturali di formazione del petrolio.

L'azione dei batteri anaerobici, vale a dire che agiscono al riparo dall'aria e dall'ossigeno sulla materia organica nei mari interni preistorici, è stata, infatti, a lungo considerata da molti come la genesi di chiazze d'olio. I risultati ottenuti dal dott. Laigret confermano in tutti i punti questa ipotesi, che ovviamente non esclude che anche altre ipotesi possano in futuro rivelarsi corrette.

Leggi anche:  Biologico olio Laigret: sintesi del suo lavoro

implicazioni pratiche

Nel campo pratico, il lavoro del Dr. Laigret avrà un'importanza ancora maggiore.

Come lui stesso ha specificato nella sua dichiarazione, possiamo ora considerare diversi usi principali della sua scoperta: la trasformazione in petrolio e gas da un lato del petrolio del purghère, dall'altro della granita, e infine spazzatura, perché è chiaro che non si può parlare di utilizzare prodotti commestibili o prodotti già utilizzati dall'industria per questo scopo.

Il purghère - euforbiacee genitore del ricino - o pinolo o ricino americano porta semi il cui olio, tossico, a volte entra in parte nella composizione di alcuni saponi o viene utilizzato per fare vernici. Ma questo olio è poco utilizzato, e vaste colture di purghère, di cui non si sa peraltro se si acclimatasse in Tunisia, si procurano notevoli quantità di petrolio.

Per quanto riguarda la granita, la questione ci interessa più direttamente perché è molto probabile che l'impianto di elevazione di Borgel sarà presto attrezzato per produrre petrolio e gas per fermentazione. Infatti, la fermentazione avviata nelle fognature continuerebbe nelle vasche di decantazione. Senza la necessità di costruire serbatoi speciali. Tutto ciò che sarebbe necessario fare sarebbero gli impianti di distillazione e recupero del gas metano prima e dopo la fermentazione.

Non va infine trascurata la possibilità di trattare i rifiuti domestici di una città grande come quella di Tunisi, trattamento che sarebbe tanto più facile in quanto la fermentazione ha effetti migliori quando i vari prodotti vengono trattati insieme.

Queste sono, del resto, solo semplici indicazioni, perché i settori in cui questa nuova industria potrà operare, se verrà creata, saranno innumerevoli. I pesci non danno circa il 70% del loro peso di idrocarburi e i fanghi del lago di Tunisi non contengono milioni di cadaveri di questi pesci? Fondi di pali di frantoio, scarti di conserviera, tanti altri elementi fino ad allora considerati buoni per gli scarti, non possono trasformarsi improvvisamente in olio prezioso?

La fantasia ha la possibilità di dare libero sfogo, in attesa che l'esperienza ci dica cosa è fattibile e redditizio e cosa no.

Conclusione

Qualunque siano le applicazioni pratiche della scoperta del Dr. Laigret in futuro, l'Institut Pasteur de Tunis può essere orgoglioso del lavoro di questo straordinario scienziato che onora la Francia e la Tunisia. Nel momento in cui dichiara che la sua ricerca di laboratorio è terminata per quanto riguarda l'ottenimento del petrolio per fermentazione, che peraltro è solo in parte corretta, è giusto rendergli un meritato tributo.

È doveroso associare al suo nome anche quello di chi, per mesi, lo ha assistito con entusiasta dedizione, in un compito travolgente: M. Sassi, chimico, MM. Chaignet e Chedli Bougbaha, preparatori dell'Istituto Pasteur, nonché il signor Jouin, del laboratorio minerario, il cui aiuto è stato inestimabile durante i primi test di produzione dell'olio batterico.

Altro:

- Un articolo S&V del 1949: Biomasse e olio sintetico, lavorare Laigret
- Presentazione progetto Laigret
- Argomento su forums: olio rinnovabile e verde per Laigret
- La documentazione sul petrolio Laigret

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *